INTRODUZIONE |
 |
 |
Introdotto
nel 1998, lo 01v è un mixer digitale completo, orientato
ad un ampio numero di applicazioni e ad una largo segmento di mercato
grazie ad un rapporto qualità/prezzo estremamente competitivo.
Si tratta di un'evoluzione del modello ProMix, aggiornato con la
tecnologia a 32-bit derivata dallo 02R e caratterizzato da una completa
dotazione di ingressi ed uscite digitali per soddisfare le esigenze
di un vasto numero di utenti.
Il mixer dispone di 24 canali di ingresso (16 analogici + 8 digitali)
su 4 Bus.
Dettagli
tecnici
|
VANTAGGI
PRINCIPALI |
 |
 |
Dotazione
completa . Lo 01v dispone di equalizzatori parametrici a 4 bande,
processori di dinamica, effetti di notevole qualità (grazie
allo stesso processore utilizzato nel reverbero REV500) ed una funzione
di ritardo (fino a 250 ms) per ciascuno dei 16 canali principali,
per i 4 Bus e per l'uscita Master.
Gli 8 canali restanti (utilizzati generalmente per la connessione
dei ritorni traccia digitali) dispongono di equalizzatori parametrici
a 2 bande.
In ogni caso i ritorni traccia possono, se necessario, essere assegnati
ai canali principali (in blocco o singolarmente). Questa possibilità
espande ulteriormente la flessibilità del sistema.
Memorie e Librerie. Le memorie di scena possono controllare
i fader motorizzati ed i parametri del mixer, consentendo il richiamo
istantaneo di intere configurazioni e riducendo pertanto il tempo
necessario per passare da una situazione ad un'altra.
Sono disponibili anche locazioni di memoria (vere e proprie "librerie")
dedicate agli equalizzatori, ai processori di dinamica ed agli effetti.
La funzione di Automix non è integrata, ma tutti i parametri
possono essere controllati via MIDI.
Versatilità. Grazie alla sua notevole flessibilità,
lo 01v può essere utilizzato in un gran numero di situazioni
diverse. Lo 01v è diventato un punto di riferimento per i
Project Studio evoluti, ma può essere utilizzato in modo
altrettanto efficace per sessioni di registrazione digitale su 8
tracce o in situazioni Live.
Il mixer dispone di utili controlli diretti come il selettore "Solo"
su ciascun canale, particolarmente utile in contesti "Live"
o la presenza di controlli dedicati per il Pan e per l'equalizzatore
del canale selezionato.
Sono presenti 6 mandate indipendenti (2 dedicate ai processori integrati
e 4 associate a linee esterne). Se si utilizza lo 01v come mixer
di palco è anche possibile utilizzare i processori effetti
integrati sulle mandate ai monitor.
Per quanto riguarda gli ingressi analogici, sono disponibili, oltre
a 2 canali stereo, 12 ingressi microfonici dotati di connettore
jack TRS e XLR (con alimentazione Phantom attivabile sugli ingressi
1-6 e/o 7-12. Infine 2 o più unità 01v possono essere
collegate in cascata digitale e le loro funzioni possono essere
sincronizzate senza l'utilizzo di hardware aggiuntivo.
Compattezza. Le dimensioni dello 01v (480 mm. di larghezza
e 520 mm. di lunghezza) ne facilitano la collocazione in qualsiasi
situazione. Anche il trasporto risulta agevole grazie al peso ridotto
(circa 18 kg.).
Rapporto qualità/prezzo. Considerando l'alta qualità
del mixer e la ricchezza delle dotazioni di serie, in grado di soddisfare
esigenze professionali, il costo dello 01v è decisamente
contenuto.
|
 |
OPERATIVITÀ |
 |
 |
Come
per gli altri mixer della stessa serie, l'operatività dello
01v è basata sul concetto della selezione dei singoli canali
su cui si intende intervenire.
Ciascun canale digitale dispone di un fader e di un tasto [SELECT]
che abilita la modifica dei parametri relativi al canale stesso.
In questo modo i controlli dedicati vengono assegnati di volta in
volta ai parametri del canale selezionato, permettendone la modifica
in modo analogo a quanto avviene in un mixer analogico tradizionale. |
FUNZIONI DEL MIXER E CONCLUSIONI |
 |
 |
L'ampio
display LCD retroilluminato facilita la gestione della notevole
quantità di funzioni disponibili. Il display è più
piccolo di quello montato sui modelli 02R e 03D, ma la risoluzione
è maggiore rispetto al modello ProMix al fine di poter visualizzare
un maggior numero di parametri contemporaneamente. Sono inoltre
state migliorate la qualità grafica ed il tempo di "refresh".
I tasti posti nella parte sinistra del pannello permettono di richiamare
le varie funzioni e di visualizzare le schermate corrispondenti.
Ciascuna videata, programmabile nella maggior parte dei casi, può
anche essere richiamata automaticamente. È possibile ad esempio
predisporre il mixer in modo che ogni variazione dei parametri di
equalizzazione effettuata tramite i controlli dedicati richiami
automaticamente la visualizzazione grafica della curva di equalizzazione
corrispondente.
Le funzioni più importanti comprendono la memorizzazione
ed il richiamo istantaneo delle librerie (disponibili per gli equalizzatori,
per i processori di dinamica e per gli effetti), il "routing"
degli ingressi e delle uscite, la possibilità di creare gruppi
di canali (relativi ai fader ed alla funzione "mute")
e di accoppiare canali adiacenti.
Per quanto riguarda la qualità audio lo 01v si presenta come
una macchina professionale, comparabile ai modelli 02R e 03D.
|
|
|
 |